La crescente attenzione verso i temi del costruire e dell'abitare sano e in armonia con l'ambiente valorizza in modo particolare l'architettura in legno.
Infatti l'edilizia del futuro punta sulle case in legno, materiale rinnovabile il cui uso contribuisce allo sviluppo ecosostenibile del pianeta; l’architettura moderna offre, quindi, il legno come vero e proprio elemento portante.
I vantaggi delle case in legno sono molti:

Risparmio Energetico
il legno, materiale ecosostenibile, oltre a rispettare l’ambiente che ci circonda offre eccellenti proprietà termoisolanti e igroscopiche: infatti riduce le escursioni termiche grazie alla bassa conducibilità e traspirando espelle l’umidità.
Inoltre le case in legno si sposano benissimo con tutti gli impianti per l'utilizzo di fonti rinnovabili e risparmio energetico come pannelli fotovoltaici, impianti solare termico, impianti di ventilazione e sistema di pompa di calore.

Benessere e Comfort Abitativo
il legno ,essendo un materiale naturale che come noi “respira” offre un elevato comfort termico sia d’inverno che d’estate.
Isolamento Acustico
grazie all'alto potere fonoassorbente del legno e degli isolamenti impiegati nella costruzione, in grado di assorbire naturalmente i rumori generati all'interno degli ambienti e quelli provenienti dall'esterno, le case in legno sono perfettamente isolate dai rumori e diventano una piccola oasi di pace anche dentro il caos cittadino
Salvaguardia della salute
il legno , essendo un materiale antibatterico, contribuisce ad eliminare Virus, Batteri e Muffa.

Antisismicità e Resistenza al Fuoco
Grazie alle sue proprietà meccaniche, il legno presenta una elevata resistenza a compressioni e flessioni.
Le strutture in legno, a differenza di quelle in muratura, hanno una massa minore e sono in grado di resistere e sopportare forti scosse sismiche grazie alla loro elasticità e leggerezza.
Il legno è di solito facilmente infiammabile, tuttavia, grazie alla bassa conducibilità termica e grazie al processo di carbonizzazione della superficie, il legno brucia lentamente e soprattutto in modo controllato.
Inoltre - a differenza dell'acciaio o del mattone - il legno non perde la sua capacità di portata neanche alla più alte temperature. Ne consegue che le costruzioni in legno resistono al fuoco, meglio di altre costruzioni in metallo, le quali, raggiunto il punto di fusione, ricadono su se stesse.
Personalizzazione
Per realizzare la propria casa la si deve immaginare.
La casa in legno nasce dell’esigenza e dalla fantasia del cliente unite alla nostra maestria e alle nuove tendenze della bioarchitettura.
I nostri preventivi e le successive realizzazioni sono a misura del vostro sogno. Il risultato sarà una casa totalmente vostra, in armonia con l’ambiente che la circonda e con voi stessi.
Queste soluzioni contribuiscono a minor impatto ambientale e inquinamento globale e consentono di avere anche un ritorno economico su tutte le spese di utenza.
Il legno è tradizione, prestigio calore; un prodotto vitale , ecologico, resistente e duttile….
Vieni da noi a sognare la tua nuova casa in legno!