& 
Sono liete di presentare le Tende Taglia Fuoco & Taglia fumo, il primo prodotto Made In Italy nel settore della produzzione antincendio.
Le Tende Taglia Fuoco e Taglia Fumo FANANI FIRE sono state progettate per contenere l’espansione di fiamme e fumi durante
un incendio, limitandone la propagazione agli spazi adiacenti rendendoli sicuri.
L’ideazione e la produzione di tale dispositivo nasce dalla necessità di compartimentale, isolare e rendere a norma aree che, per dimensioni
o ubicazione, non rientrerebbero nelle misure standardizzate a cui è necessario attenersi per installare un qualunque altro sistema
di sicurezza; durante lo sviluppo di questo progetto è stato possibile attutire l’impatto visivo che altri prodotti hanno spesso reso difficilmente
sopportabile ed in alcuni casi addirittura sgradevole, apportando così un valore aggiunto a questo innovativo dispositivo tecnico.
Infine è importante porre l’attenzione sul fatto che, oltre a ridurre il possibile deturpamento estetico ed a migliore la circolazione degli spazi
in cui è applicata, questa tenda talvolta da la possibilità di evitare l’erezione di muri taglia fuoco e nel campo della grandi distribuzioni
compartimenta spazi solo nel momento di reale necessità, eliminando i rischi dovuti alla caduta di pesanti pannelli di acciaio di divisione,
che soventi sono stati causa di vittime o danneggiamenti.
L’uso di questi sistemi permette inoltre di creare corridoi e spazi sicuri all’interno degli stabili, rendendone perciò frequente l’inserimento
come parte integrante di progetti.
Le tende taglia fuoco rappresentano un sistema passivo di protezione assolutamente sicuro e non invasivo, in quanto si attivano solo per
allarme provocato da incendio e/o per mancanza di alimentazione (black-out).
Possiamo pertanto affermare che tali sistemi sono efficaci per:
• contrastare l’espansione rapida del fuoco e del fumo attraverso gli edifici
• favorire agli occupanti una sicura evacuazione
• assistere i Servizi d’Emergenza
Prima del Test Dopo del Test

FUNZIONAMENTO
A riposo, la tenda resta avvolta nell’alloggiamento posto sul soffitto (cassone di raccolta) grazie al controllo elettronico di una centralina
fornita a corredo, lasciando cosi liberi da ingombri a terra i locali dove viene installata.
In caso di allarme scende a velocità controllata, velocità definita e regolamentata da norme tecniche per evitare l’effetto.
E’ progettata per mettersi in posizione di sicurezza anche nel caso di mancanza di alimentazione, ed in tale condizione può essere riavvolta
in seguito per mezzo di una batteria a tampone.
APPLICAZIONI
• Beni culturali, ove l’impatto estetico dei portoni tagliafiamma è difficilmente sopportabile;
• Compartimentazione archivi cartacei (Archivi cartografici, biblioteche, banche ecc…);
• Hotel, presso i quali le compartimentazioni mobili consentono un utilizzo maggiormente razionale delle Halls ela protezione dei piani;
• Magazzini, in cui vanno a sostituire i portoni tagliafiamma permettendo un accesso agli spazi più agevole e un minor ingombro delle pareti;
• Aree industriali, in cui si rende cosi possibile evitare talvolta i muri tagliafuoco;
• Grandi distribuzioni, in cui permette di compartimentare ampi spazi solo nel momento di necessità;
• Garage, in cui è possibile sostituirle ai portoni tagliafiamma risparmiando uno spazio stimato di circa due posti macchina;
• Ascensori di locali pubblici (ospedali, biblioteche ecc) la cui compartimentazione tradizionale risulta impossibile a causa delle dimensioni limitate dei corridoi;
• Ospedali e laboratori, ove la porta tagliafiamma oggettivamente limita la possibilità di spostamento per tutti coloro che accusano difficoltà di movimento o sono barellati;
• Si rilevano inoltre altre applicazioni specifiche quali protezione di filtri, di nastri trasportatori bagagli da aeroporto, di passa vivande ecc.

